NON ESISTONO SCOMMESSE IMPOSSIBILI (Gino Strada) Incontro con i volontari di Emergency

“…per uno Straccio di Pace!” è il nome del progetto della Scuola Secondaria di I°dell’IC4 di Cento che, da più di vent’anni, collabora con Emergency e vede coinvolte tutte le classi e i loro insegnanti in un percorso triennale di conoscenza e di difesa dei diritti umani, grazie alla disponibilità di Associazioni e volontari.
Sabato 20 gennaio 2024 tutte le classi della Scuola Secondaria di Casumaro “Gino Strada e Teresa Sarti” hanno incontrato Serena Cavallari, Francesca Di Vece, Antonella Strammiello e Simone Grillo, volontari del Gruppo territoriale di Emergency di Ferrara, che hanno parlato di pace e di diritti, invitando i ragazzi e le ragazze a una lettura completa e consapevole dei conflitti in corso, e, ispirandosi alla figura di Gino Strada e Teresa Sarti, trasmettendo loro un messaggio positivo: si può fare concretamente qualcosa per garantire una vita dignitosa a tutti, contribuendo alla costruzione di un futuro di solidarietà e di rispetto dei diritti fondamentali.
Anche quest’anno molto preziosa è stata la sensibilità e la sincera passione che ha accompagnato i volontari di Emergency nella conduzione del progetto.
Le classi hanno partecipato a tre diverse proposte:
- SOTTO LO STESSO CIELO, per le classi prime.
Partendo dalla lettura del testo e delle immagini dell’omonimo libro scritto da Roberto Piumini e Stefano Sandrelli, le classi sono state invitate ad una riflessione collettiva su cosa significa viaggiare per scelta e cosa succede, invece, a chi è costretto ad abbandonare la propria casa.
Al termine dell’incontro il gruppo Emergency ha donato una copia del libro a ciascuna classe prima.
- FACCIAMO RETE, per le classi seconde.
Un viaggio attraverso i social che ci tengono informati su quello che EMERGENCY realizza ogni momento nelle diverse parti del mondo in cui è attivo.
Una riflessione a coppie, in piccoli gruppi che poi si allargano, per imparare a confrontarci e scegliere insieme le 7 parole che per tutti noi rappresentano la PACE.
Dopo numerosi scambi e riflessione, le parole che rappresentano la Pace per gli alunni e le alunne di 2A e 2B sono:
famiglia, felicità, libertà, uguaglianza, benessere, aiuto, empatia.
- UNA PERSONA ALLA VOLTA, per le classi terze.
Letture dal libro, uscito postumo, di Gino Strada “Una persona alla volta”, affiancate da alcuni video, in cui il fondatore di Emergency si racconta. Percorso per affrontare con le classi gli interrogativi essenziali sulla guerra e riflettere su quanto sia fondamentale costruire un’alternativa alla cultura della guerra che, ancora, in questi giorni viene proposta come soluzione.
In Aula Magna è rimasta in visione alle classi e agli insegnanti la Mostra con i pannelli raccolti in questi anni.
In Biblioteca Digitale sono presenti i libri e tutto il materiale relativo ai percorsi programmati in questi anni.